lunedì 31 ottobre 2011
cina - l'ultima rivoluzione
Mao Zedong usò la cultura per difendere il suo potere interno. Quarantacinque anni dopo Hu Jintao sceglie la stessa arma per affermare la supremazia di Pechino a livello globale. Libri e giornali, cinema e tivù, turismo e moda, lingua e istruzione: gli strumenti della propaganda dovranno ora divulgare i valori della "nuova nazione" nel resto del pianeta. La parola d´ordine è "cinesizzare" l´Occidente per garantire al Paese il governo del secolo e vincere la sfida con gli Usa. Film "rispettosi dell´antica civiltà" dovranno oscurare i kolossal stranieri, mentre il taoismo dovrà arginare l´ascesa dell´Islam.
Ecco cosa resterà di Silvio Berlusconi
Bello e illuminante questo dizionario. il problema è che Lui non è ancora finito (del resto punta all'immortalità, ma se questo obiettivo fallisse ha già preparata la legge che cambia il diritto di famiglia sulle successioni, dopo avere fatto la legge che detassa le successioni stesse.....).
-
mercoledì 26 ottobre 2011
Gelmini: la moglie di Bossi insegna ancora....
Il nostro caro ministro Mariastella Gelmini, che se è al ministero dell'istruzione (non più "pubblica") una qualche ragione ci sarà, (c'è un famoso pezzo di Checco Zalone "la tarantella del centro destra" .... l'audio del live con Bisio è qui youtube) ieri sera ha nervosamente polemizzato con Fini, dicendo che la moglie di Bossi non è una baby pensionata, "tutt'ora insegna" .
vedi ballarò 25 ottobre
Riporto un illuminante articolo di qualche mese fa sull'argomento....
![]() |
ma quando ce li leviamo dai piedi? |
martedì 25 ottobre 2011
I consiglieri moltiplica-gettoni
La paga d' oro dei politici siciliani - Fino a 10 mila euro per consigliere
LA CANZONE GLOBALE E ADESSO E' TUTTA WORLD MUSIC
Due milioni di persone a Tahrir Square,
Cairo. La grande piazza non riesce a contenerle. La folla preme dalle
grandi arterie del centro, Kasr el Nil, Talaat Harb, fin dalla Ramses
Station, dove i fellahin arrivano dall' Alto Egitto e dal Delta. Non
è la rivoluzione ma un funerale. Il popolo è venuto per l' ultimo
saluto a Oum Kalthoum, la più grande cantante del mondo arabo.
Contravvenendo alle regole islamiche, le autorità sono costrette a
posticipare le esequie di due giorni. Motivi di ordine pubblico. Non
riescono a caricare il feretro sul carro come previsto, gli egiziani
reclamano la loro diva, la bara passa di mano in mano, sulle teste di
uomini, donne e bambini che piangono «la mamma» e non la smettono
di cantilenare Enta omri, sei la mia vita, la più popolare delle sue
canzoni. È il 4 febbraio 1975.
lunedì 24 ottobre 2011
Roma - mostre in corso
Ho avuto l'opportunità di soggiornare 5 giorni a roma la settimana scorsa, e ne ho approfittato per visitare tutto il visitabile in fatto di mostre...che mal di piedi!
L'amministrazione ha pure offerto lo spettacolo di una inondazione...che ho schivato per un pelo!
Passato il diluvio, sono andato alle scuderie del quirinale www.scuderiequirinale.it dove è in corso una bellissima mostra Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400 a cura di Alessandro Cecchi.
L'amministrazione ha pure offerto lo spettacolo di una inondazione...che ho schivato per un pelo!
Passato il diluvio, sono andato alle scuderie del quirinale www.scuderiequirinale.it dove è in corso una bellissima mostra Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400 a cura di Alessandro Cecchi.
lunedì 17 ottobre 2011
questo articolo è stato pubblicato su un inserto del "corriere della sera" in settembre...ma è sempre valido!
---
Ritorno al lavoro in otto passi verdi. I consigli della nostra Cristina Gabetti
Riprende il lavoro. Tornati al dovere, che sia in un ufficio pubblico o privato, un esercizio commerciale o in casa, la fatica di riprendere è appesantita dalla crisi. Mai come ora è importante, in ogni ambito del quotidiano, ridurre gli sprechi e alleggerire la propria impronta ecologica. I pensieri e le azioni costruttive sono una strategia win-win, come dicono i manager, perché comportano risparmi economici, benefici ambientali e fanno bene allo spirito e al pensiero. Con i tempi che corrono, sarà sempre più difficile essere competitivi sui rendimenti, invece sui risparmi ci sono infinite opportunità. Chiunque, indipendentemente dal grado di gerarchia e dal tipo d'impiego, può diventare propulsore di atteggiamenti più coscienziosi.
domenica 16 ottobre 2011
Da Porta a porta al bunga bunga quel che resterà degli anni berlusconiani
Ecco cosa resterà di Silvio Berlusconi. Ecco come ha cambiato la lingua, la grammatica e la politica italiane, dalla a di Arcore alla u di utilizzatore finale, alla z delle zie suore. In quaranta voci l'alfabeto di un potere immorale
di FRANCESCO MERLOARCORE. Ci si andava per scalare le classi sociali e per risolvere i conflitti politici: "Venite con le signore". Addirittura Matteo Renzi ci andò per far carriera a sinistra. È anche il luogo della iniziale finta felicità familiare alla Mulino Bianco e delle tristi orge finali, il tempio del Berlusconi-Satyricon. Persino certe mamme e certi fratelli erano fieri del "mestieraccio", purché esercitato ad Arcore. È stata la capitale immorale dell'Italia e della prostituzione di Stato e non tornerà ad essere mai più soltanto un paesino della Brianza. Sicuramente sarà il posto dove più si accanirà la deberlusconizzazione: il sangue e la radici, come Predappio per Mussolini.
la manifestazione di roma e i poliziotti vittime
Qui ci sono alcune considerazioni sulle
manifestazioni di ieri, tratte da www.corriere.it
A me viene in mente che nella
manifestazione di ieri forse c'è anche un'altra “vittima”: il
poliziotto mandato in trincea.
Perchè ieri la polizia si è trovata
nella difficile situazione di non poter/voler intervenire con
efficacia contro i black bloc, e quindi a dover subire, rischiare la
pelle o essere feriti. E quindi trovarsi in una situazione come
quella descritta da Pasolini in Valle Giulia: da una parte, chissà
perchè, non si riesce/non si vuole prevenire. Dall'altra, buona
parte dei poliziotti sono mandati al macello, vittime anche loro,
lavoratori spesso malpagati. Quando si accorgeranno che anche loro sono presi in giro, come noi tutti? Mah.....
gg
Wayne Shorter: "Pop e jazz sono in mano ai conservatori"
Fonte : GIACOMO PELLICCIOTTI - la Repubblica
|
12 Ottobre 2011
Il grande sassofonista, 78 anni, tornerà in Italia con
il suo gruppo per tre concerti da domani al 17. Ci racconta cosa
rimane dei miti della musica afroamericana e quali sono le prospettive
per il futuro. Con Miles Davis ho passato bei tempi, non ho nessun
rimpianto. E´ stata l´esperienza più vicina alla verità che ci potesse
essere Una sfida interiore, un´esperienza mistica I musicisti di oggi
non irradiano l´aura della loro storia. Anche quelli pop e rock, che
danno l´impressione di non sapere raccontare neanche la loro vita di
tutti i giorni
sabato 15 ottobre 2011
Eh si, c'è pure la giornata del lavarsi le mani! Quante volte abbiamo visto uscire allegramente dai bagni degli autogrill persone che non si sono lavate le mani? Quanti capi del personale ho visto uscire dai bagni senza lavarsi, e poi stringere le mani a tutti? Bleah!
Per conto mio, da tempo cerco di limitare le strette di mano al minimo possibile...
Comunque, nel 1932 il fascismo l'aveva sostituita con la pagliacciata del "saluto romano", adducendo, tra le varie motivazioni, anche quella che il saluto romano "è più igienico".
Per conto mio, da tempo cerco di limitare le strette di mano al minimo possibile...
Comunque, nel 1932 il fascismo l'aveva sostituita con la pagliacciata del "saluto romano", adducendo, tra le varie motivazioni, anche quella che il saluto romano "è più igienico".
"Cucinare in lavastoviglie": un testo di Lisa Casali, edito da Gribaudo
Cotto e lavato: ecco il menù da lavastoviglie
Risparmio energetico, rispetto dell'ambiente e vantaggi alimentari
Trasformare la lavastoviglie in uno strumento di cottura: così
facendo, ottenere i cibi preferiti, risparmiando soldi ed energia.
Ad insegnarlo, "Cucinare in lavastoviglie. Gusto, sostenibilità e
risparmio con un metodo rivoluzionario", testo di Lisa Casali, edito da
Gribaudo.
Lisa Casali è laureata in Scienze ambientali e specializzata in rischi inquinamento. Si è fatta conoscere al pubblico con "La cucina ad impatto quasi zero", e col suo blog, www.ecocucina.org.
Nel prossimo testo la Casali ribadisce i temi a lei cari: il
risparmio energetico, lo sviluppo compatibile, la cucina "alternativa".
Artemisia Gentileschi
bella la mostra che abbiamo visitato ieri a Milano, dedicata alla pittrice seicentesca.
prima di visitarla è meglio andare su:
http://www.mostrartemisia.it/
che oltre alle info sugli orari, ha anche vario materiale di presentazione.
E' opportuno noleggiare anche l'audioguida, che mette a confronto le varie opere.
prima di visitarla è meglio andare su:
http://www.mostrartemisia.it/
che oltre alle info sugli orari, ha anche vario materiale di presentazione.
E' opportuno noleggiare anche l'audioguida, che mette a confronto le varie opere.
giovedì 13 ottobre 2011
martedì 11 ottobre 2011
Chissà perché siamo screditati
Nel governo abbiamo: un ministro
delle Riforme che dice di voler scegliere il governatore della Banca d'
Italia in base alla città di nascita; un ministro dell' Istruzione che
sostiene ci sia un tunnel di 753 km tra Ginevrae il Gran Sasso; un
ministro del Turismo con un sito ufficiale in inglese con errori di
traduzione; un ministro (Rapporti con il Parlamento) che dichiara «Ciò
che si dice in politica vale solo nel momento in cui lo si dice»; un
ministro dell' Economia che dichiara di incassare ogni mese il suo
stipendio in contanti e di pagare 1000 a settimana sempre in contanti
per l' affitto della sua casa romana; un ministro accusato di avere
contatti con la mafia. Chissà perché siamo tanto screditati all'
estero.
05 ottobre 2011 Vincenzo Spagnoletti Milano- repubblcia lettere
Interessantissimi questi due articoli su cosa succede in america e in Cina. Mentre in Italia la nostra leadershit politica discute su leggi bavaglio, escort, lavitolate, il resto del mondo si muove, nel bene e nel male.
Interessante la considerazione di rampini sulla "classe media" americana, che di solito si presume guadagni dai 60.000 ai 120.000 dollari l'anno...
g
----
FAR WEST
INDUSTRIA DELL’AUTO L’OUTSOURCING NON TIRA PIU';
FEDERICO RAMPINI
repubblica affari e finanza, 10 ottobre 2001
Per la prossima generazione di Ford Fusion la produzione si sposterà nello stabilimento di Flat Rock, Michigan: finora quelle auto venivano assemblate solo in Messico. Un'altra fabbrica Ford, nel Kentucky, sfornerà i veicoli commerciali che finora venivano prodotti in Turchia. La Ford ha deciso di rimpatriare sul territorio Usa la produzione di una scatola del cambio che comprava da un fornitore giapponese, e di una pompa d’iniezione del carburatore made in China.
Interessante la considerazione di rampini sulla "classe media" americana, che di solito si presume guadagni dai 60.000 ai 120.000 dollari l'anno...
g
----
FAR WEST
INDUSTRIA DELL’AUTO L’OUTSOURCING NON TIRA PIU';
FEDERICO RAMPINI
repubblica affari e finanza, 10 ottobre 2001
Per la prossima generazione di Ford Fusion la produzione si sposterà nello stabilimento di Flat Rock, Michigan: finora quelle auto venivano assemblate solo in Messico. Un'altra fabbrica Ford, nel Kentucky, sfornerà i veicoli commerciali che finora venivano prodotti in Turchia. La Ford ha deciso di rimpatriare sul territorio Usa la produzione di una scatola del cambio che comprava da un fornitore giapponese, e di una pompa d’iniezione del carburatore made in China.
Legge-bavaglio, cinque anni di guerra per coprire gli scandali del Cavaliere
La storia
Legge-bavaglio, cinque anni di guerra per coprire gli scandali del Cavaliere
Dal caso Saccà al giro di escort, la grande guerra del Cavaliere per cancellare le inchieste che lo coinvolgono. Dopo la vittoria del 13 aprile 2008 l'annuncio: stretta alle intercettazioni, solo per mafia e Br. Fino alla cronaca di questi giorni di MASSIMO GIANNINI
Legge-bavaglio, cinque anni di guerra per coprire gli scandali del Cavaliere Silvio Berlusconi
È POTENTE e minacciosa, la forza di fuoco dispiegata nelle ultime settimane dal presidente del Consiglio sulle intercettazioni. "Voi parlamentari approvate al più presto la legge: la situazione attuale non è da Paese civile" (Agi, 6 ottobre). "Vi è un'urgenza a cui abbiamo il dovere di rispondere... Il cittadino alza il telefono e sente di poter essere controllato: è intollerabile, è un sistema barbaro a cui dobbiamo mettere fine" (Ansa, 7 ottobre).
Legge-bavaglio, cinque anni di guerra per coprire gli scandali del Cavaliere
Dal caso Saccà al giro di escort, la grande guerra del Cavaliere per cancellare le inchieste che lo coinvolgono. Dopo la vittoria del 13 aprile 2008 l'annuncio: stretta alle intercettazioni, solo per mafia e Br. Fino alla cronaca di questi giorni di MASSIMO GIANNINI
Legge-bavaglio, cinque anni di guerra per coprire gli scandali del Cavaliere Silvio Berlusconi
È POTENTE e minacciosa, la forza di fuoco dispiegata nelle ultime settimane dal presidente del Consiglio sulle intercettazioni. "Voi parlamentari approvate al più presto la legge: la situazione attuale non è da Paese civile" (Agi, 6 ottobre). "Vi è un'urgenza a cui abbiamo il dovere di rispondere... Il cittadino alza il telefono e sente di poter essere controllato: è intollerabile, è un sistema barbaro a cui dobbiamo mettere fine" (Ansa, 7 ottobre).
domenica 9 ottobre 2011
simon's cat
Chi ha un gatto (o più di uno) sa che chi ha fatto queste strip è nelle sue stesse condizioni...
http://www.simonscat.com/Films/
http://www.simonscat.com/Films/
scambio di stagione
comincia a frugare per casa in cantina e in soffitta e vedi cosa si può portare
Alla cascina maggia a Brescia
SABATO 15 ottobre (dalle 14 alle 18) porta gli oggetti che non ti servono più
DOMENICA 16 ottobre (dalle 10 alle 17) potrai tornare a prendere qualche altro oggetto che ti può servire
lo scambio è libero, gratuito e....solidale
ti chiediamo di NON tenere per te la notizia, più gira e più cose si muovono e arrivano alla cascina Maggia
Alla cascina maggia a Brescia
SABATO 15 ottobre (dalle 14 alle 18) porta gli oggetti che non ti servono più
DOMENICA 16 ottobre (dalle 10 alle 17) potrai tornare a prendere qualche altro oggetto che ti può servire
lo scambio è libero, gratuito e....solidale
ti chiediamo di NON tenere per te la notizia, più gira e più cose si muovono e arrivano alla cascina Maggia
Arrestaci tutti: tanto il bavaglio è bucato
da: il fatto quotidiano di domenica 9 ottobre 2011
sabato 8 ottobre 2011
la crisi degli asini
Un uomo con la cravatta si presentò in un piccolo paese. Si issò su
una panchina e gridò a tutta la popolazione che avrebbe comprato in
contanti, per 100 euro l'uno, ogni asino che gli avrebbero presentato. I
contadini lo trovarono un po' strano ma il prezzo era molto
interessante e quelli che fecero l'affare se ne tornarono a casa con il
borsellino pieno e la faccia gioiosa. L'uomo con la cravatta tornò
l'indomani e offrì 150 euro ad asino così gran parte degli abitanti
vendette le proprie bestie. I giorni seguenti ne offri 300 e quelli che
non avevano ancora venduto vendettero gli ultimi asini del paese. Si
accorse che non ne restavo uno e dichiarò a tutti che sarebbe tornato
dopo una settimana per comprare ogni asino pagando 500 euro a testa e se
ne andò.
venerdì 7 ottobre 2011
espandi il tuo vocabolario
Oggi il mio dizionario si è arricchito di alcune nuove frasi:
"Go Pussy!" in inglese
Come i siti stranieri hanno diffuso la notizia del "forza gnocca"
http://www.repubblica.it/politica/2011/10/06/foto/_forza_gnocca_la_notizia_sui_siti_stranieri-22805733/1/
Su google dall'italiano al russo verebbe tradotto силы киска, ma non penso che nel festeggiare il compleanno con l'amicone putin ci sia bisogno di conoscere il russo......
Questo vecchio dalla mente malata vorrebbe scatenare la nostra invidia, fa solo pena....
"Go Pussy!" in inglese
"Vorvärts Muschi!" in tedesco
"Allez Minette!" in francese (che non vuol dire "vai con la Minetti", anche se......)Come i siti stranieri hanno diffuso la notizia del "forza gnocca"
http://www.repubblica.it/politica/2011/10/06/foto/_forza_gnocca_la_notizia_sui_siti_stranieri-22805733/1/
Su google dall'italiano al russo verebbe tradotto силы киска, ma non penso che nel festeggiare il compleanno con l'amicone putin ci sia bisogno di conoscere il russo......
Questo vecchio dalla mente malata vorrebbe scatenare la nostra invidia, fa solo pena....
giovedì 6 ottobre 2011
raccolte firme .....qualche dubbio
Sto ricevendo varie email che invitano a firmare contro la legge bavaglio. E' ottima cosa insorgere contro questa ennesima porcata, però forse sarebbe il caso di meditare su come fare pressione, e magari fare un pò di attenzione quando si inviano email e si firmano petizioni....
Questa è stata una mia risposta ad un invito, inviatami con in chiaro tutta una bella lista di indirizzi email in cc...
g
--
Ho molti dubbi che queste
petizioni email servano a qualcosa. Preferisco fare girare le
informazioni e agire personalmente (esempio firma al referendum sulla
legge elettorale).
Inoltre, faccio un piccolo appunto: ti invito, anche nel tuo interesse, a NON
inviare gli indirizzi in cc (cioè visibili a tutti) , ma invece utilizzare il ccn. Questo perchè
da una parte così tu non "regali" la tutta la tua lista email a tutti coloro che sono in
indirizzo, dall'altra perchè eviti di esporre tutti al rischio di essere "catturati" da qualche
spammer che semina in giro virus di tutti i tipi.
Se utilizzi outlook, l'opzione ccn compare se fai "visualizza - tutte le intestazioni".
inviare gli indirizzi in cc (cioè visibili a tutti) , ma invece utilizzare il ccn. Questo perchè
da una parte così tu non "regali" la tutta la tua lista email a tutti coloro che sono in
indirizzo, dall'altra perchè eviti di esporre tutti al rischio di essere "catturati" da qualche
spammer che semina in giro virus di tutti i tipi.
Se utilizzi outlook, l'opzione ccn compare se fai "visualizza - tutte le intestazioni".
Per
quanto riguarda sempre il catturare le email, chi ci dice che queste
raccolte di "firme" non siano un buon sistema di farsi un enorme
database.
Ad esempio, se si va sul sito di avaaz (che magari sono onestissimi) http://www.avaaz.org/it/privacy.php si legge però che:
mercoledì 5 ottobre 2011
banche e banchieri in difficoltà.....
C'è la notizia che la BCE & compagnia si stanno dando da fare per salvare le banche in difficoltà, quelle che si sono imbottite di titoli a rischio. Benissimo.
Ma dopo che le banche avranno incassato la (nostra) pecunia e magari provveduto a licenziare i bancari (cioè i dipendenti), oppure a non far loro rinnovare i contratti di lavoro, cosa succederà ai BANCHIERI, quelli che hanno dato gli ordini incauti di acuisto di titoli spazzatura? In America si sono trovati, passata la paura, ad incassare bonus milionari.
Succederà così anche da noi? Non sarebbe il caso invece di fagli fare il giro dell'universo a calci in c-u-l-o? Ah già, magari avranno fatto un contratto che prevede, in caso di licenziamento anticipato per scarso "rendimento", una superliquidazione.....
Ci si rende conto che mentre ci sono questi pseudo-manager che intascano milioni, c'è gente che muore sepolta in uno scantinato mentre lavora - in nero - a 4 euro l'ora? Che tradotto significa che per mangiarsi una pizza dovevano lavorare due ore, un'ora poi per una birra, mezz'ora per il coperto.....
g.
BlueTG.it - venerdì, 8 aprile 2011 - 10:15
Tornano i bonus per i signori del
denaro a Wall Street e che bonus: Jamie Dimon, numero uno di Jp Morgan
& Chase, ha portato a casa un pacchetto retributivo di 23 milioni di
dollari per il 2010, in crescita del 51% rispetto all'anno precedente,
superando ampiamente il suo collega a capo di Goldman Sachs Group (TLO:
GS-U.TI - notizie) , Lloyd Blankfein, che si è dovuto “accontentare” di 19 milioni di dollari e John Stumpf, Ceo di Wells Fargo (Dusseldorf: NWT.DU - notizie) , che ha guadagnato “appena” 17,5 milioni di dollari.In tutti i casi il ritorno ai bonus ha fatto lievitare i compensi dei banchieri, mentre sembra che non sarà così per il numero uno di Morgan Stanley (EUREX: DWDF.EX - notizie) , James Gorman, che secondo l'agenzia Bloomberg non dovrebbe riuscire a spuntare più dei 15,1 milioni di dollari ricevuti per il 2009. (l.s.)
sabato 1 ottobre 2011
Riceviamo troppe e-mail:
adottiamo la strategia "meno è meglio"
SIATE CONCISI l'ideale è una riga o una frase, ora che si leggono anche via cellulare la brevità è essenziale
SCRIVETE PER PRIME LE COSE DA FARE se no le informazioni importanti si perdono per strada leggendo
NUMERATE LE DOMANDE dividete il testo in punti altrimenti chi legge, di solito, risponde solo alla prima domanda
CHIARITE LA VOSTRA POSIZIONE che ne pensi di..." risulta inefficace e genera altre email
SCRIVETE UNA SCADENZA per la risposta se vanno prese decisioni. Serve a programmare meglio e rispettare i tempi
USATE "PER CONOSCENZA" se spedite informazioni e non richiedete risposte. Chi legge potrà fissarsi priorità di lettura
DATE UN CENNO se non potete rispondere subito avvertite che lo farete presto, eviterete solleciti e mostrerete buona volontà
NON MANDATE EMAIL PER DIRE SOLO GRAZIE, può sembrare poco gentile ma oggi una email in meno è già un regalo
NIENTE EMAIL POLEMICHE creano solo ansia e altre email, una chiaccherata di persona o via telefono è la soluzione migliore
E-MAIL NON "A TUTTI": se il mittente ha l'autorità per mandare l'email può anche raccogliere le singole risposte
SIATE CONCISI l'ideale è una riga o una frase, ora che si leggono anche via cellulare la brevità è essenziale
SCRIVETE PER PRIME LE COSE DA FARE se no le informazioni importanti si perdono per strada leggendo
NUMERATE LE DOMANDE dividete il testo in punti altrimenti chi legge, di solito, risponde solo alla prima domanda
CHIARITE LA VOSTRA POSIZIONE che ne pensi di..." risulta inefficace e genera altre email
SCRIVETE UNA SCADENZA per la risposta se vanno prese decisioni. Serve a programmare meglio e rispettare i tempi
USATE "PER CONOSCENZA" se spedite informazioni e non richiedete risposte. Chi legge potrà fissarsi priorità di lettura
DATE UN CENNO se non potete rispondere subito avvertite che lo farete presto, eviterete solleciti e mostrerete buona volontà
NON MANDATE EMAIL PER DIRE SOLO GRAZIE, può sembrare poco gentile ma oggi una email in meno è già un regalo
NIENTE EMAIL POLEMICHE creano solo ansia e altre email, una chiaccherata di persona o via telefono è la soluzione migliore
E-MAIL NON "A TUTTI": se il mittente ha l'autorità per mandare l'email può anche raccogliere le singole risposte
Iscriviti a:
Post (Atom)