lunedì 12 aprile 2010

Il vangelo della giustizia - di Vito Mancuso

Quando si parla di «preti pedofili» si toccano due ordini di problemi che occorre tenere rigorosamente distinti: il reato di pedofilia commesso da alcuni esseri umani e la vita delle comunità ecclesiali dentro le quali questi reati sono avvenuti – e forse ancora avvengono.

Il primo aspetto si occupa dei preti pedofili in quanto «pedofili» e come tale ha anzitutto un risvolto giuridico, per la precisione penale, consistente nel difendere i nostri figli da chi commette simili mostruosità, senza alcuna distinzione sull´identità dei colpevoli, siano essi preti, suore, vescovi, laici o che altro.
Un pedofilo è prima di tutto un criminale che va isolato e punito. Sempre al primo aspetto del problema pertiene il risvolto antropologico e psicologico che affronta la questione di come sia possibile una tale sconcertante aberrazione, a cui, per quanto ne so, solo gli umani tra tutti gli esseri viventi possono arrivare: capire la causa di un male è il primo fondamentale passo per estirparlo. Questo primo ordine di problemi riguarda la società nel suo insieme, credenti e non credenti, soprattutto alla luce della terribile verità secondo cui la gran parte degli atti di pedofilia avviene tra le mura domestiche.
Il secondo ordine di problemi scaturisce dal fatto che i pedofili in questione sono «preti» e in questa prospettiva i problemi riguardano in particolare la coscienza credente. Sono convinto che tutto dipenda dal chiarire che cosa significa credere in Dio. Intendo dire crederci realmente, non come una specie di condizione preliminare della mente per far parte di una grande associazione umana qual è (anche) la Chiesa cattolica, con la sua bella porzione di potere e di interessi nel mondo. Crederci come qualcosa di vitale, di esistenzialmente decisivo, oserei dire di bruciante. Che cosa significa credere in questo modo nel Dio vivente? Io penso che tale fede in Dio equivalga al credere nella giustizia quale dimensione suprema dell´essere. Giustizia e verità. Di fronte alla storia col suo inestricabile impasto di bene e di male, la vera fede sa che il bene è la realtà definitiva, ultima, assoluta, e come tale giudicante la storia e chi la vive. Il Cristo giudice di Michelangelo che troneggia nella Cappella Sistina alza il suo braccio non solo alla fine, ma anche in ogni momento della storia. E se c´è una qualità che caratterizza il Dio biblico, essa consiste nel diritto e nella giustizia perché «egli ama il diritto e la giustizia» (Salmo 32,5) e «diritto e giustizia sono la base del suo trono» (Salmo 88,15). Non a caso, tra le otto beatitudini di Gesù, solo la giustizia viene ripetuta due volte quale causa di beatitudine: «beati quelli che hanno fame e sete della giustizia», «beati i perseguitati per causa della giustizia». Ne viene che esercitare la giustizia è la prima fondamentale caratteristica del vero credente perché tale esercizio equivale a onorare il primo comandamento, non essendo «non avrai altro Dio all´infuori di me» nient´altro che il supporto teorico della prassi «non ti comporterai in altro modo all´infuori della giustizia». Non in modo tattico, accorto, prudente, diplomatico (strategie molto in uso nei palazzi del potere di ogni tempo); ma solo e semplicemente in modo giusto.
La giustizia è rappresentata al meglio dall´immagine della bilancia. Oggi su un piatto ci sono le esistenze di migliaia di bambini in tutto il mondo (America, Australia, Europa) irreversibilmente devastate a un triplice livello: fisico, psicologico e spirituale. Che cosa è disposta a mettere sull´altro piatto la Chiesa cattolica perché la bilancia possa essere in equilibrio e quindi rappresentare al meglio la giustizia, umana e divina al contempo? Non penso che abbiano peso alcuno le dichiarazioni che gridano al complotto, agli attacchi, all´assedio, esercitando la medesima tattica disorientante spesso utilizzata dai potenti della politica. Occorre piuttosto guardare in faccia la terribile verità e trarne le giuste conseguenze. Torno quindi a chiedere: che cosa mettete sul piatto della bilancia, voi pastori della Chiesa, quando dall´altra parte ci sono l´innocenza e la fiducia di giovani vite che mai potranno più essere come prima? Non si tratta di difendersi davanti agli uomini come una qualunque associazione umana, si tratta di rispondere davanti a Dio. Sapendo peraltro che il mondo intero vi guarda, e che da come risponderete – cercando giustizia e verità, oppure no – si misurerà l´autenticità della vostra fede. E che dall´autenticità della vostra fede in questo terribile frangente dipenderanno per gran parte le sorti del cristianesimo in occidente.
La peculiarità di questo scandalo non sta infatti nella pedofilia, forse neppure nel fatto che i pedofili in questione siano preti, quanto piuttosto nel fatto che voi gerarchie sapevate di questi crimini e che, per non indebolire il potere della struttura politica della Chiesa nel mondo, tacevate e insabbiavate.
Non sto forzando i toni, è stato mons. Stephan Ackermann, vescovo di Treviri e incaricato della Conferenza episcopale tedesca per la questione abusi, a parlare di «insabbiamento» e di «occultamento» (Rhein Zeitung del 16 marzo scorso). Per interi decenni avete preferito l´onorabilità della struttura politica della Chiesa rispetto alla giustizia verso le vittime, e quindi verso Dio. Purtroppo le dichiarazioni di molti zelanti apologeti in questi giorni, comprese quelle del cardinal Sodano, appaiono esattamente in linea con la politica degli anni passati all´insegna dell´insabbiare e dell´occultare.
Ancora una volta, non ci si preoccupa di essere all´altezza della giustizia divina e delle anime delle vittime, ma dell´onorabilità del papa, o per meglio dire dei papi (perché una cosa deve essere chiara: se Benedetto XVI viene descritto come il più solerte nemico della sporcizia della pedofilia, ciò non può non gettare un´ombra abbastanza cupa sui ventisette anni di pontificato di Giovanni Paolo II). Gli zelanti apologeti agiscono come se il papa avesse qualcosa da perdere a seguire semplicemente le parole di Gesù nel Vangelo: «È inevitabile che avvengono scandali ma guai a colui per cui avvengono. È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli». Vogliono salvare la Chiesa, ma non capiscono che è proprio il loro atteggiamento a renderla sempre più distante dalla sete di giustizia che pervade il nostro tempo.
(Tratto da: la Repubblica – giovedi 8 aprile 2010)